
I campionati mondiali di sci alpino in corso di svolgimento a Garmish ci danno lo spunto per rivisitare, in queste due settimane, due pagine di storia di questa manifestazione. In questo primo appuntamento torniamo alla nefasta edizione del 1993 che si svolse sulle nevi giapponesi di Morioka; fu un mondiale caratterizzato dalle cattive condizioni del tempo che rivoluzionò tutti i giorni il calendario con continui rinvii, arrivando al punto di non poter disputare il SuperG maschile, che in quell’occasione vide il titolo iridato rimanere vacante.
Il mondiale fu disastroso anche per l'Italia che, con Tomba influenzato, tornò a casa senza medaglie registrando come miglior piazzamento il 4° posto in combinata di Bibiana Perez.
Nonostante il fuso orario a dir poco sfavorevole (le gare erano tutte in programma quando in Italia era notte fonda), la radio segui' l'evento con due inviati, Livio Forma ed Ettore Frangipane, di cui ora andiamo a riascoltare l'ultimo servizio per quello che era il bilancio finale della rassegna.
0 commenti:
Posta un commento